TEMA DELL'EDIZIONE 2020:
"Oggi lo so: da bambino avevo già capito tutto"
Gentile partecipante, ecco i passaggi per partecipare alla nuova edizione del Concorso Letterario di Psicologia.
Per partecipare occorre essere maggiorenni. Possono iscriversi anche coloro che hanno partecipato alle precedenti edizioni.
Invia i documenti compilati e firmati all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ricordati di allegare un documento di identità controfirmato.
L'elaborato dovrà essere inviato sia in formato cartaceo, che in formato elettronico.
FORMATO CARTACEO:
L’opera dovrà essere inviata in busta chiusa e sigillata in due copie all'indirizzo: Via Marino Ghetaldi, 33 00143 Roma (all'attenzione di Luca Strambi). La prima, a garanzia dell’anonimato, con il titolo ma senza nome e cognome dell’autore; la seconda, con il titolo, il nome e cognome del partecipante e la firma autografa su ogni pagina dell’autore / autrice, come prova dell’autenticità e garanzia che gli stessi siano inediti. Su entrambe le opere (anonima e non) andrà specificata la forma scelta: (saggistica o narrativa), all’inizio del testo. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Nome_Cognome – Terza Edizione Concorso Letterario Nazionale di Psicologia – Categoria a cui si appartiene (Junior o Senior) - Forma scelta (saggistica o narrativa)”.
FORMATO ELETTRONICO:
L’opera andrà inviata in due copie, una in formato word e una in formato pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. in un’unica mail.
La copia in formato word dell’opera dovrà riportare all’interno il titolo, ma senza nome e cognome dell’autore/autrice a garanzia dell’anonimato. La copia in formato pdf dovrà riportare all’interno il titolo, il nome e cognome e la firma autografa su ogni pagina dell’autore/autrice, come prova dell’autenticità e garanzia che gli stessi siano inediti. Entrambi i file dovranno essere rinominati con il titolo dell’opera candidata. Su entrambe le opere, all’inizio del testo, andrà specificata la forma scelta: saggistica o narrativa.
La mail dovrà avere come oggetto: “Nome_Cognome – Terza Edizione Concorso Letterario Nazionale Di Psicologia – Categoria a cui si appartiene (Junior o Senior)” – Forma scelta (saggistica o narrativa).
Potrete scegliere se scrivere il vostro elaborato in forma narrativa o in forma saggistica, secondo le seguenti indicazioni.
Saggistica: da 12 a 15 cartelle (Per cartella si intende un foglio di lavoro da 2.500 battute spazi inclusi).
L’Autore espone una propria ipotesi rispetto al tema del concorso e presenta argomentazioni a sostegno di questa.
Narrativa: da 24 a 30 cartelle (Per cartella si intende un foglio di lavoro da 2.500 battute spazi inclusi).
L’Autore espone un racconto, reale o fantastico, che esprime la sua idea circa il tema del concorso e le sue implicazioni.
Per ulteriori informazioni contattaci all'indirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.